Terzo Settore e co-progettazione con il pubblico
Illegittima la legge umbra che apriva a coop non sociali Co-programmazione e co-progettazione come canale di amministrazione condivisa tra pubblico ed enti del Terzo settore (Ets).
Illegittima la legge umbra che apriva a coop non sociali Co-programmazione e co-progettazione come canale di amministrazione condivisa tra pubblico ed enti del Terzo settore (Ets).
Arriva il nuovo corso on line del CSV Brindisi – Lecce-Volontariato nel Salento con gli aggiornamenti del Decreto ministeriale 5 marzo 2020.L’incontro online si svolgerà Venerdì 19 Giugno. Tutti i nostri corsi si posso rivedere sul canale you tube del CSV e dalla presente sezione.
Il CSV Brindisi Lecce-Volontariato nel Salento sosterrà con attività di promozione, consulenza e supporto tecnico-logistico, le Organizzazioni aderenti alla Protezione Civile impegnate dalle nuove norme anti-contagio.
Continua il percorso del CSv Salento Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento attraverso la ‘finestra video’ che vuol dare volto e voce alle tante associazioni del territorio e che per quest’ultimo si spendono. Questa settimana, per noi il viaggio di Edeno.
Dei risultati dell’analisi condotta dal CSV Brindisi Lecce-Volontariato nel Salento parla il Prof. Franco Chiarello – Sociologia dei processi economici e del lavoro all’Università di Bari «Aldo Moro».
Il provvedimento che converte in legge il decreto ha modificato le disposizioni relative ai diversi adempimenti a cui gli enti non profit in questo periodo sono soggetti. In breve i punti salienti e le scadenze
Con la dotazione di 20 milioni di euro, l’avviso pubblico è rivolto alle imprese sociali, alle cooperative e ai consorzi. La modalità è a sportello e le candidature dal 5 agosto 2020
Un appello sempre più urgente che nasce da questo tempo sospeso di emergenza sanitaria. Tempo di riflessione. Ripartono da qui due belle iniziative: “Precious Plastic Salento” e #iopescoduevolte
Sono i risultati aggiornati al 6 maggio della ricerca sociale del CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento. “Numeri importanti, quelli emersi dal nostro studio, e indicazioni utili per Istituzioni e programmazione futura ” il commento di Luigi Conte , Presidente del CSV salentino
Fissato un calendario diverso tra i vari enti per le delibere ordinarie. Per l’approvazione dei bilanci termine unico al 31 ottobre