Lecce. Nasce uno sportello di ascolto per bambini e ragazzi
Nelle scuole primarie e secondarie di 1° grado di Lecce per l’anno 2018/2019, ci sarà uno sportello di ascolto.
Nelle scuole primarie e secondarie di 1° grado di Lecce per l’anno 2018/2019, ci sarà uno sportello di ascolto.
Cosa provano gli adolescenti, come aiutarli a scoprirlo con noi. Un libro che esplora l’adolescenza in dieci emozioni per capire meglio i ragazzi in questa età di transizione e accompagnarli nel migliore dei modi verso la maturità
Proposte educative per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne. A cura di Marilena Pasinati
Secondo le stime internazionali, in ogni classe c’è almeno un ragazzino che (spesso in segreto) si prende cura di un familiare disabile o malato, con pesanti ripercussioni sull’ambito scolastico. Ora il Miur sigla un protocollo d’intesa con alcune realtà attive nel settore, per informare gli insegnanti e dare loro strumenti per identificare e supportare questi…
In Italia è ancora forte il gap tra scuola e lavoro, tra quello che si studia e quello che poi si mette in pratica nel mondo del lavoro. In questa classifica al ribasso a perdere sono le materie umanistiche . Vincono invece tra le migliori facoltà in grado di dare un lavoro stabile e in…
Progettazione partecipata per Masseria Tagliatelle. Definire insieme agli operatori del territorio, il futuro della Masseria Tagliatelle, è questo l’obiettivo di un percorso partecipato promosso dal Comune di Lecce. È un importante investimento pubblico che intende generare un cambiamento condiviso nelle pratiche di valorizzazione e gestione dei beni comuni della città.
Tutto nasce in una scuola del padovano , da un esperimento di un insegnante , in cui i bambini si sostituiscono nella telefonata settimanale dell’ Auser agli anziani soli. Gli esiti sono stati insperati e commoventi.