Intesa Sanpaolo per DIV.ERGO, a sostegno della ripartenza
La Fondazione Div.ergo-Onlus di Lecce è una delle realtà selezionate dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo per lo sviluppo del progetto “Laboratorio creativo Div.ergo”
La Fondazione Div.ergo-Onlus di Lecce è una delle realtà selezionate dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo per lo sviluppo del progetto “Laboratorio creativo Div.ergo”
Il report annuale traccia la mappa delle infrazioni rilevate dalle forze dell’ordine e il 2020 non è lusinghiero per le nostre coste. La prima regione per illegalità è la Campania, la seconda la Puglia per abusivismo, cemento e reati
Il progetto in collaborazione col CSV Brindisi Lecce-Volontariato nel Salento, che vedrà Giulia e Danilo nella veste di ‘nuovi viandanti’, nasce dal cuore dell’associazionismo Salentino e, riscoprendo luoghi e persone, racconta storie di solidarietà, ripresa e prossimità..
#radiocontrabbando è un progetto dell’associazione Contrabbando Speranza, di Corsano, partito a marzo con l’obiettivo di tenere unita la comunità corsanese durante il periodo di quarantena.
Motivare e sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente con l’obiettivo di ripulire spiagge, città, pinete e strade dalla plastica. È questo l’obiettivo della Plastic Free Challenge 2020, l’eco-iniziativa promossa dall’associazione Plastic Free sempre più attiva nella lotta contro la plastica.
Un viaggio in bicicletta lungo 250 chilometri di litoranea tra strade e sentieri in riva al mare. Non c’è da aspettarsi perfette piste ciclabili o percorsi attrezzati: il Salento è tutto una sorpresa e la strada da imboccare è quella dell’avventura. Pedali e Salento, non c’è binomio più azzeccato
Covid-19 e azioni sociali, arriva la fotografia della ricerca sociale. 147 Enti del Terzo Settore che impegnano 1480 volontari sull’ampio territorio salentino, hanno risposto ad un’indagine del CSV Brindisi Lecce- Volontariato nel Salento, ricostruendo la mappa di come il volontariato risponda ai più disparati bisogni di una popolazione sempre più sola e spesso più povera.
I porti col loro brulicare si sa, rappresentano il mondo , il movimento, l’operosita’. A questa descrizione l’associazione Magnagrecia mare ha voluto affidare sensazioni e speranze di una comunità che non si ferma
Gli alunni con disabilità (e nel caso specifico gli alunni con Disturbi dello spettro autistico) nel sistema educativo di istruzione e formazione italiano devono essere supportati da parte di tutte le figure professionali. Le iniziative su Lecce e Brindisi
“Occorre attivare subito una sinergia tra gli attori territoriali in grado di puntare prima di tutto sugli elementi di forza che sono turismo, cultura e agricoltura”, l’appello di don Nicola Macculi