Per questo mi chiamo Giovanni.
Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone
L’intenso libro di Virginia Campanile sarà presentato il 16 febbraio a Corsano in un intreccio di dialoghi con l’autrice presidente dell’associazione ‘Figli in paradiso, ali tra cielo e terra’.
Ferdinando Boero compie un viaggio nella storia dell’uomo, da quando l’Homo sapiens ha iniziato a cacciare fino agli eccessi morbosi dell’epoca contemporanea Che tipo di animale è l’uomo? E come si comporta con gli altri animali? Con quelli che mangia, con quelli che veste di cappottini firmati, con quelli verso cui prova solo ribrezzo? Ferdinando…
Quando nacque, i medici dissero che sarebbe stato un “vegetale”. I genitori non si arresero e iniziarono a “coltivare” il loro prezioso geranio. Claudio Imprudente si racconta
Il libro di Cavalluzzi e Degli Esposti vuole essere una proposta metodologica che mette al centro la formazione degli educatori e degli insegnanti dal punto di vista emotivo e relazionale. Perché il loro agio è la migliore condizione per favorire l’apprendimento dei bambini
Perché siamo dipendenti dalle nuove tecnologie? Perché i tecnocrati nel privato seguono la regola “non sballarti con la roba che vendi”? Partendo dalla nascita delle dipendenze comportamentali, Adam Alter spiega come cambiare il contesto intorno a noi
Il volume descrive i punti cardine del processo formativo non come travaso di dati da un esperto a un ricettore vuoto, ma come processo trasformativo di entrambi
L’oro blu sta diventando un bene molto prezioso, si pensi che per produrre la Coca-Cola servono ogni giorno 75 miliardi di litri di acqua. In queste pagine si viaggia intorno al globo per conoscere un problema che riguarda milioni di persone, soprattutto gli ultimi
Protagonista del libro di Giorgio Salati e Armin Barducci è Martino, un ragazzino vittima dei bulli della scuola che scopre di poter fermare il tempo.
L’ultimo libro della sociologa Chiara Saraceno analizza i profondi mutamenti della famiglia fatti di conquiste, enormi fatiche e conflitti. Il tutto accompagnato da politiche sociali per le famiglie spesso molto scarse