Le ‘storie piccinne’ degli “Amici della Biblioteca” di Tuglie
In attesa di tornare a divertirsi con le Letture Pasticciate,care Bambine e cari Bambini, l’associazione culturale ha pensato di continuare a tener compagnia con delle belle videoletture
In attesa di tornare a divertirsi con le Letture Pasticciate,care Bambine e cari Bambini, l’associazione culturale ha pensato di continuare a tener compagnia con delle belle videoletture
Un immenso patrimonio, quello messo a disposizione di tutti per l’emergenza Coronavirus.
Ospite Nuria Sanz, direttore UNESCO Messico e responsabile Forum Mondiale sulla costruzione di comunità solidali tramite la cultura
Scade il 15 febbraio la call della Commissione per le Attività e i Beni Culturali dell’Acri e di Fondazione con il Sud rivolta alle imprese culturali non profit del Sud Italia. Non occorre presentare idee o progetti, basta avere i requisiti
Università del Salento, FAI, e il Dipartimento di Beni Culturali, organizzano visite gratuite e la presentazione di un progetto di valorizzazione, giovedì 5 luglio alle ore 12 la presentazione del progetto
“Lo scriverò nel vento”, è il nome del convegno che si terrà sabato 9 giugno alle ore 9 nel Castello Aragonese di Otranto (sala triangolare) e che vedrà una folta partecipazione di ospiti che rappresentano un momento di incontro tra Scienza , storia, arte, cultura
“Lo scriverò nel vento”, è il nome del convegno che si terrà sabato 9 giugno alle ore 9 nel Castello Aragonese di Otranto (sala triangolare) e che vedrà una folta partecipazione di ospiti che rappresentano un momento di incontro tra Scienza , storia, arte, cultura