Giornata conclusiva il 7 dicembre per il Festival del Volontariato organizzato dal CSv Salento e che ha visto impegnate decine di volontari in tutto il Salento
La giornata conclusiva ha visto una grande partecipazione di pubblico attorno a Convitto Palmieri a Lecce. Una storia carica di significato ha aperto la mattina del 7 , quella del medico Erminio Longhini , fondatore dell l’Associazione Volontari Ospedalieri (Avo), presentata in un bel libro a cura di Claudio Lodoli. E’ sempre alla lettura che è stato dedicato il reading dal volumetto “C’era una volta”, curato dall’associazione Marco 6,31 scritto da persone con disabilità.
La BIBLIOTECA VIVENTE ha animato il bel cortile di Convitto Palmieri ,dove tanti salottini allestiti per l’occasione hanno fatto da sfondo a volumi davvero speciali: uomini e donne che hanno raccontato le proprie esperienze di vita, spesso fatta di ostacoli e pregiudizi. Tanti i lettori/spettatori attenti: si sono intrecciate testimonianze curate e raccolte dall’Associazione Salentina Tutela Salute Mentale, storie di donne, si è parlato di omosessualità, di figli scomparsi, racconti d’oltre confine e di disabilità con Utopia Sport. Coriandoli di vita insomma che compongono fronte complesso in cui il volontariato riveste un peso sociale forte
Nel frattempo ragazzi e bambini a iniziare dagli scout di agesci lecce 3 hanno potuto divertirsi e imparare nei coloratissimi laboratori. Da dove iniziare a costruire un mondo? Stimolati da questa sfida ha preso l’avvio CITY SHAPER presentato da Tribù digitale
E ancora spazio a “Love in Action”, workshop di educazione non formale sul tema della lotta a odio, reale e virtuale a cura di Vulcanicamente. Infine “Nei miei panni”, labotaorio di APMAR in cui indossando guanti speciali si è sperimentata la condizione dei pazienti affetti da patologie reumatiche
STRADE VOLONTARIE ha incrociato poi le vie dell’associazione Fratres “Lucia Russo” di Scorrano, attraverso la bella e partecipata presentazione del libro In cammino.
Tutto questo mentre festose squadre di bambini attorno ad un tavolo da gioco, riscoprivano empatia e spirito di squadra grazie ai volontari di ‘Così come sei Lecce’.
In una manifestazione che ha voluto trasmettere il senso della gratuità e dell’impegno civile attraverso un lungometraggio di cultura arte e spettacolo, nella serata di chiusura non potevano mandare le dorate voci del Gruppo Madrigalistico Salentino Padre Igino Ettore, che ha immerso la platea nelle suggetive arie natalizie.
La serata infine ha raggiunto un momento importante per tutti i giovani presenti con la Premiazione dei vincitori del Concorso Fotografico “Strade Volontarie”, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, la mostra espressione della creatività dei più giovani è frutto dell’omonimo concorso rivolto agli studenti delle scuole Superiori.
Per concludere “Leggendo Gianni Rodari”, performance del Teatro delle Rane, in omaggio al più importante autore della letteratura per l’infanzia del secolo scorso..
Anche Taviano, città del dono ha rappresentato una tappa importante che si è svolta contestualmente al manifesto di convitto Palmieri.
Un territorio insomma che grazie a STRADE VOLONTARIE FESTIVAL DEL VOLONTARIATO DEL CSV SALENTO, ha voluto riconoscere e far conoscere pubblicamente la grande capacità aggregativa del popolo dei volontari, che sotto il segno discreto e sotto traccia del dono creano sviluppo sociale e culturale
Guarda la giornata conclusiva sul nostro canale YOU TUBE: