La XV edizione del laboratorio residenziale “Danzare la terra”, organizzato dall’Associazione Tarantarte , diretto da Maristella Martella, e sostenuto anche dal CSV SALENTO si concluderà come da tradizione sabato 3 agosto 2019, con l’evento S-radicamento, una festa multiculturale che mette insieme riflessioni, narrazioni, musiche e danze.
L’evento chiude il laboratorio residenziale, in programma dal 28 luglio al 3 agosto, dedicato quest’anno al tema “Il viaggio interiore”, una ricerca e uno studio artistico e multidisciplinare che ha allargato i suoi confini oltre il Mediterraneo e spingendosi fino in India e in Colombia per un racconto corale dalle sfumature mistiche e spirituali.
PROGRAMMA
Ore 21 – ingresso libero
Ex Macello a Corsano, in via Campo la Donna
– Maristella Martella dialogherà con le artiste e performer Parvathy Baul, Amaranta Osorio e Romina De Novellis
– Presentazione del libro “Rito e Passione” di Vincenzo Santoro (Edizioni Itinerarti), dialoga con l’autore la giornalista Giorgia Salicandro
– Durante la serata sarà proiettato il racconto di Passione 2019 – Madre di Edoardo Winspeare, alla presenza del regista e realizzato in collaborazione con Saietta Film
– Dialogo su “Fotografia e Società” con Luciano Ferrara
– Incursioni teatrali “Ti Racconto a Capo” di Ippolito Chiarello II in collaborazione con l’associazione Idee A Sud Est
– Performance conclusiva del laboratorio residenziale di danza con gli allievi diretti da Maristella Martella e dalla Compagnia Tarantarte
– Chiusura con le selezioni musicali di Gabriele Larssen Industrie Panico
Danzare la Terra è un progetto dell’associazione Tarantarte, realizzato in partenariato con Saietta Film, LiquidFarm, co-finanziato dal programma straordinario 2018 in materia di cultura e spettacolo della Regione Puglia (Assessorato industria turistica e culturale – Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio). È realizzato con il supporto di Comune di Corsano, Comune di Tricase, Comune di Tiggiano, Comune di Ugento, associazione Meditinere, CSVSalento, Seyf, Liceo Statale Comi Tricase, Gal Capo Santa Maria di Leuca, Gal Porta a Levante, Sac “Porta d’Oriente” – Ente parco naturale regionale “Costa Otranto Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”.