SmemoLab, con il Forum del Terzo Settore e CSVnet, in collaborazione con l’Associazione SulleRegole e NeXtNuova Economia per Tutti, hanno presentato il progetto Dentro Tutti a Milano
Dopo il varo a Padova lo scorso 7 febbraio, in occasione del lancio delle attività di Padova Capitale europea del Volontariato, durante la quale Gherardo Colombo, intervistato da Riccardo Bonacina di “Vita” ha dato il via al progetto, martedì 18 febbraio Dentro Tutti è stato presentato a Milano, nella prestigiosa Sala Alessi di Palazzo Marino, alla presenza dei partner e di un nutrito pubblico.
Ha aperto i lavori Roberto Di Giovan Paolo, Presidente di SmemoLab(impresa sociale nata dall’unione delle esperienze del Gruppo Smemoranda e di M&C marketing, comunicazione) e moderatore dei lavori, che ha illustrato lo spirito di Dentro Tutti, lasciando quindi la parola all’Assessora all’Educazione e Istruzione del Comune di Milano, Laura Galimberti, che ha salutato la platea anche a nome del Sindaco, Giuseppe Sala, impossibilitato a intervenire, e sottolineato la comunione di intenti con le finalità del progetto Dentro Tutti.
È stata quindi la volta di Gherardo Colombo e Silvia Costa, che si sono confrontati su “Europa e Costituzione”. L’ex magistrato è intervenuto in qualità di co-fondatore dell’AssociazioneSulleRegolecon la quale dal 2010 è impegnato a promuovere la riflessione sul senso della giustizia, sulla Costituzione e sul rispetto della legalità proposta dalla Costituzione, valendosi anche di un’ininterrotta serie di incontri che coinvolgono circa 50.000 giovani ogni anno.
A seguire Silvia Costa, parlamentare europea fino alla scorsa legislatura da sempre impegnata in ambito sociale e nella promozione del valore del volontariato, ha illustrato il respiro europeo del progetto i cui temi di Cittadinanza attiva sono facilmente condivisibili in quanto patrimonio comune a tutti i popoli. Roberto Di Giovan Paolo ha quindi chiesto di intervenire a Gino&Michele (rispettivamente Luigi Vignali e Michele Mozzati) e Nico Colonna, storici Direttori di Smemoranda che hanno testimoniato il proprio orgoglio di essere parte attiva di SmemoLab e di contribuire con il proprio apporto ed esperienza alla buona riuscita di Dentro Tutti.
La parola è quindi passata a Giuliano Bianucci, Direttore di Dentro Tutti, che ha illustrato il la piattaforma/community in tutte le sue fasi e caratteristiche, sottolineando la valenza del progetto nella sua chiave divulgativa che propone la testata non profit Dentro Tutti a candidarsi a essere supporto alla sperimentazione della nuova Legge sull’Educazione Civica nelle scuole. L’innovativo format “Ambiente interfaccia” realizzato per il padiglione virtuale della Costituzione ha già un unico precedente nello storytelling visibile su www.smemorandamuseo.it SmemoLab impresa sociale Srl Viale Ortles, 52/54 – 20139 Milano (segreteria@smemolab.org – www.smemolab.org)
“La Rete del Bene comune” è stato il tema del successivo panel, durante il quale hanno presola parola dapprima i rappresentanti delle due reti:Claudia Fiaschi, Portavoce Forum Terzo Settore e Stefano Tabò, Presidente di CSVnet e infineLeonardo Becchetti, co-fondatore di NeXt Nuova Economia per Tutti.
Le prossime tappe.Il progetto Dentro Tutti è in cammino. Dopo Padova e Milano, sarà presentato a un pubblico di interessati durante la Civil Week a Milano il prossimo 7 marzo, al Video Game Lab di Roma e in occasione del Festival dell’Economia Civile dal 17 al 19 aprile 2020.
Nel frattempo si continua a lavorare alla costruzione di partenariati con soggetti autorevoli che contribuiscano alla redazione dei contenuti, con media capaci di moltiplicare la visibilità e la condivisione dei messaggi, con aziende e fondazioni sensibili alla responsabilità sociale in grado di supportare finanziariamente il progetto.
La messa online del portale è prevista per il mese di settembre 2020, in tempo per costituire una sperimentazione nell’ambito del nuovo insegnamento dell’educazione civica.