Dal 12 al 15 fari puntati sul pianeta terra, giornata dedicata alla sensibilizzazione contro i cambiamenti climatici devastanti.
“Far rete e condividere le esperienze di ogni singola Associazione e con le sue specifiche peculiarità sul tema della Sostenibilità Ambientale e incidere sulla realtà e la cultura ambientale” nasce da quest’idea il ciclo di incontri sull’ECONOMIA CIRCOLARE che a partire da oggi e sino al 15 marzo mette al centro la salute del pianeta a iniziare dai piccoli gesti quotidiani.
La rete delle Associazioni Ambientaliste di Tricase e Castiglione dedicheranno ben 4 giorni di incontri con le scuole e le Associazioni in cui ci sarà un confronto tra le teorie sull’ Economia Circolare presentate dal prof.Gianni Tamino-Biologo, docente dell’Università di Padova- e la pratica virtuosa delle Associazioni.
Tutto nasce dall’esperienza positiva fatta con il Festival del Turismo Sostenibile, IT.A.CA’, che ha fatto tappa a Tricase il 14-15 e 16 settembre 2018 .
ULa giornata conclusiva combacia con la giornata del 15 marzo, dedicata allo sciopero di tutti gli studenti del mondo contro i cambiamenti climatici devastanti.Proprio Venerdì si terrà infatti una Conferenza all’ex ACAIT.
L’obiettivo è quello di fare Rete e occuparsi in modo permanente di questioni Ambientali, facendo educazione e sensibilizzazione 360 giorni l’anno.
Questa settimana peraltro è stata preceduta dal Convegno Nazionale “FILIGRANE SUD” sulla Filiera dei Grani organizzato dalla Rete Nazionale dei Semi Rurali , dall’ Associazione Casa delle Agriculture di Tullia e Gino di Castiglione e dall’Associazione di Promozione Sociale “Marina Serra”.