Saranno premiate le iniziative significative per l’accessibilità ai servizi turistici, iscrizioni sino al 30 marzo
I partecipanti procederanno alla descrizione dettagliata dell’iniziativa realizzata scegliendo tra: un programma o un itinerario di viaggio accessibile; un progetto accessibile rivolto alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale; una struttura ricettiva che facilita le attività rivolte ai turisti con disabilità; un progetto che assicuri alle persone con esigenze speciali la fruibilità del trasporto, della mobilità, della ristorazione e del tempo libero. Ogni partecipante dovrà presentare uno o più dei detti progetti realizzati, compilando la scheda di partecipazione sotto indicata entro e non oltre la data 31 marzo 2019. Una giuria di professionisti dell’industria del turismo valuterà i progetti inviati
Il premio. Giunto alla sua quarta edizione, Italia Travel Awards è il premio nato per celebrare l’impegno e la competenza nel settore turistico italiano. L’obiettivo principale è quello di accendere i riflettori sull’industria turistica in Italia, oltre che di incoraggiare e di stimolare la professionalità nel settore dei viaggi e del turismo nazionale ed internazionale, con il patrocinio del ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, e dell’Enit.
Il turismo per tutti. I turisti con disabilità sono in crescita negli ultimi anni, le stime, nei paesi europei, parlano di quasi 50 milioni di viaggiatori disabili che hanno e devono avere la possibilità di poter accedere a strutture che possano soddisfare il loro desiderio di svago anche fuori dei loro luoghi abituali. Assicurare l’accessibilità della ricettività, del trasporto e della mobilità, della ristorazione e di qualsiasi altro servizio vuol dire offrire alle persone che hanno bisogni speciali e alle loro famiglie un ampio grado di autonomia nella fruizione turistica. Ecco perché Italia Travel Awards, che si è sempre dimostrata sensibile alle problematiche legate alle disabilità, ha voluto inserire questo nuovo premio “alla migliore esperienza senza barriere” nell’assegnazione degli oscar del turismo.
FONTE: REDATTORE SOCIALE