Inizierà il 16 a Taranto la manifestazione nazionale che mette al centro la comunità e le relazioni solidali che è capace di tessere. Tre associazioni salentine col CSVS, porteranno l’esperienza maturata sul territorio.
Il Centro Servizi Volontariato Salento, parteciperà alla Biennale della prossimità in programma a Taranto dal 16 al 19 maggio, e lo farà portando le esperienze di alcune associazioni ai tavoli tematici . Parteciperanno a questo alto momento di condivisione e di confronto CulturAmbiente, SoS per la Vita e Io Posso. Tre realtà impegnate nel tessuto sociale e che contribuiranno a creare attraverso il confronto con altri soggetti, reti solidali ed esperienziali. Un tratto distintivo della biennale è proprio quello di stabilire relazioni tra persone, uomini e donne che investono le loro energie per offrire un futuro alle proprie comunità, generando esperienze incredibili fatte di passione e competenza.
La Biennale della Prossimità è infatti un percorso partecipato che ha come esito la costruzione di un evento nazionale dedicato alla prossimità all’interno del quale convergono tutte le esperienze più interessanti di Prossimità, partecipazione civile e comunitaria. Operatori di enti di terzo settore, volontari, cittadini, amministratori locali, hanno qui l’occasione di riunirsi in una città per raccontare le proprie iniziative di prossimità, i risultati raggiunti, le criticità superate, per formarsi, confrontare i propri modelli con quelli di altri, tessere reti e relazioni.
“Il CSV Salento, porta oltre 14 anni di esperienza sul territorio – spiega Luigi Conte Presidente del CSV Salento-. Un percorso lungo in cui si è cercato di supportare il terzo settore, propagando per induzione virtuosa la cultura della solidarietà e della ‘prossimità’ sia a livello comunitario , sia attraverso un certosino lavoro di relazioni con le Istituzioni per creare sinergie. Questo contributo che oggi raccoglie frutti preziosi, diventa la nostra migliore testimonianza, da portare ad una strategica manifestazione quale la Biennale della Prossimità”
Promossa dalla Rete Nazionale per la Prossimità, la terza edizione della Biennale si caratterizza per aggiungere ai momenti di scambio, partecipazione e confronto anche una maggiore attenzione all’elaborazione e alla diffusione di pensiero e riflessioni sul tema della prossimità.