In questo momento così complesso la solidarietà sta contagiando il Paese; dalle campagne virali agli hashtag, dalle collaborazioni per rispondere ai bisogni dei più fragili alle storie i centri di servizio uniscono i bisogni delle comunità e i servizi che i volontari offrono
La pandemia da Coronavirus sta mettendo a dura prova tutto il Paese.
Anche i centri di servizio per il volontariato hanno riorganizzato il loro lavoro sperimentando nuove modalità per garantire la propria operatività fino a quando l’emergenza lo renderà necessario.
Dopo la fase di ripianificazione del lavoro che abbiamo raccontato nei giorni scorsi, in tutta Italia i Csv stanno diventando “cassa di risonanza” per rilanciare le iniziative di solidarietà promosse sui vari territori. Quello che non sembra rallentare infatti è la voglia di impegnarsi di molti cittadini, che pur seguendo l’obbligo di restare a casa non hanno smesso di esserci per gli altri.
Impossibile raccoglieretutte le azioni solidali che i Csv stanno mettendo in campo insieme ad associazioni, volontari gruppi organizzati ed enti locali; per approfondire, l’unico modo è visitare i loro siti web – i link sono disponibili nella mappa interattiva sul sito di CSVnet.
fonte: csvNet