Dicembre, 2019
Saranno l’ *Associazione Magna Grecia Mare* e la *Scuola Municipale di Vela Latina e di Antica Marineria* a curare, insieme al *CIHEAM Bari* ed in collaborazione
Saranno l’ *Associazione Magna Grecia Mare* e la *Scuola Municipale di Vela Latina e di Antica Marineria* a curare, insieme al *CIHEAM Bari* ed in collaborazione con la *Città di Tricase* e l’ *Avamposto MARE*, una giornata di laboratori dedicati all’antichissima arte della cesteria che, nata per rispondere all’esigenza di dover trasportare oggetti e prodotti di qualsiasi natura, così come per realizzare efficienti trappole per la pesca, è stata perfezionata, nel corso dei secoli, sviluppando intrecci complessi che hanno dato origine ad una infinità di realizzazioni.
Nel Salento, e non solo, questa arte è stata da sempre tramandata per via orale ed oggi, finalmente, se ne riscopre il fascino e la bellezza e ci si preoccupa di perpetuarne la tecnica.
Vi aspettiamo, domenica prossima, *15 dicembre, dalle ore 9*, presso il *complesso rupestre La Rena e le Sette Bocche, nel Porto Museo di Tricase*.
L’occasione è imperdibile per avere la possibilità di apprezzare l’eccellente abilità di grandi maestri nassari e cestai e sperimentarne l’arte. Dopo una pausa pranzo, i maestri saranno disponibili ad approfondire, con gli interessati, le tecniche base di intreccio.
Il percorso, che rientra nella rassegna *“Arte e mestieri nel Porto Museo – Appuntamento con …”*, è assolutamente gratuito ed aperto al pubblico.
L’evento è organizzato nell’ambito del *progetto ARCA ADRIATICA*, co-finanziato dal programma *INTERREG Italia-Croazia* e finalizzato a strutturare, consolidare e trasmettere il complesso patrimonio culturale e naturale legato alla storia marinaresca delle comunità costiere dell’Adriatico.
(Domenica) 9:00 - 20:00