Gennaio, 2019
Si terrà al Palazzo Baronale di Tiggiano, il 24, 25 e
Si terrà al Palazzo Baronale di Tiggiano, il 24, 25 e 26 gennaio, un percorso intensivo di tre giorni riguardante gestione del suolo, concimazione, irrigazione, potatura a vaso policonico e difesa dell’oliveto, che prevede lezione teoriche in aula, dimostrazioni ed esercitazioni pratiche in campo.
Il corso fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Tiggiano e dal Parco Naturale Otranto Leuca, con il supporto organizzativo della cooperativa Sociale Terrarossa, sarà tenuto da docenti della Scuola Italiana di Potatura dell’olivo e da Cristos Xiloyannis, professore ordinario dell’Università di Agraria della Basilicata, già responsabile scientifico del progetto di sperimentazione dell’Ente Parco, riguardante le pratiche di olivicoltura biologica e integrata per il contrasto di Xylella.
È inoltre prevista una lezione di degustazione per imparare a riconoscere qualità e difetti dell’olio d’oliva.L ’iscrizione al corso va effettuata compilando apposito modulo da richiedere via e-mail all’indirizzo: cooperativasocialeterrarossa@gmail.com o telefonicamente al 349 583 7161.
(Giovedì) 9:00