Agosto , 2018
Dettagli dell'Evento
Esposizione progetti - International Architecture Holiday – IAHsummer18 7 Agosto ore 19.00 – Lungomare A.Vespucci, San Cataldo Al termine del festival di architettura e rigenerazione urbana IAHsummer2018, presso il lungomare di S.Cataldo,
Dettagli dell'Evento
Esposizione progetti – International Architecture Holiday – IAHsummer18
7 Agosto ore 19.00 – Lungomare A.Vespucci, San Cataldo
Al termine del festival di architettura e rigenerazione urbana IAHsummer2018, presso il lungomare di
S.Cataldo, Archistart propone una esposizione pubblica dei progetti e delle installazioni realizzati durante il
workshop. L’obiettivo dell’allestimento espositivo è di raccontare il processo attivato e di rappresentare le
idee sviluppate dai giovani progettisti partecipanti e dai partner.
Lo storytelling del festival animerà il lungomare con allestimenti interattivi e grafiche generando un nuovo
modello di fruizione dei waterfront urbani. I cittadini potranno interagire con le installazioni e con i
progettisti e sperimentare nuovi usi.
Cento giovani architetti, designer, graphic designer e creativi provenienti da tutto il mondo sono stati impegnati nella progettazione e nella realizzazione di piccoli interventi di architettura e di comunicazione per una delle località di mare di Lecce a più alto potenziale nella prospettiva di fruizione turistica ed inclusione sociale – temi caldi per il territorio salentino (e non solo), cari al nostro think tank. I partecipanti, studenti e giovani professionisti, assieme ad una composita, fantastica squadra di tutor e facilitatori, hanno messo in atto un’esperienza di network, interazione con il territorio e divertimento nello stile inclusivo e formativo del format IAH ideato dall’associazione Archistart nel 2013 che, dopo la primissima edizione svoltasi a San Cataldo in quell’anno, ha fatto in questi anni più volte tappa anche a Roma e Milano per edizioni invernali e primaverili.
La mostra dei progetti sarà animata da Swapmuseum, che accompagnerà i partecipanti dell’evento in una
passeggiata alla scoperta dei luoghi oggetto di intervento esplorati da un duplice punto di vista: quello dei
giovani architetti e quello degli abitanti, in un continuo rimando tra passato e presente, tra memoria dei
luoghi e visione futura. L’esposizione prevederà spot interattivi che racconteranno i luoghi ed i progetti con
le voci ed i volti dei protagonisti.MMB
Quando
(Martedì) 19:00