Ottobre, 2019
Dettagli dell'Evento
L’’Associazione Emigranti nel Mondo di Corsano con sede in Contrada Pozze a Corsano, comunica che a partire dal mese di ottobre sarà operativo, presso la propria sede, un Museo delle
Dettagli dell'Evento
L’’Associazione Emigranti nel Mondo di Corsano con sede in Contrada Pozze a Corsano, comunica che a partire dal mese di ottobre sarà operativo, presso la propria sede, un Museo delle migrazioni con oggetti, foto e reperti di vario genere che documentano varie fasi della civiltà salentina del secolo scorso.
I visitatori si troveranno davanti diversi ambienti che riproducono la vita dei nostri antenati: ci sarà una stanza dedicata alla civiltà contadina, cui seguiranno stanze intitolate alle migrazioni nei diversi Paesi (Belgio, Svizzera; Francia e Germania) con documentazioni relative a tragedie che hanno colpito i nostri connazionali all’estero (Marcinelle e Mattmark) per arrivare alle attuali immigrazioni dall’Africa e dall’Asia.
L’associazione propone agli alunni delle scuole salentine un percorso di studio e attività pratiche da svolgere in orario scolastico come da progetto allegato alla presente con la finalità di far conoscere ai nostri ragazzi i sacrifici e le condizioni di vita e di lavoro di tantissimi salentini che, per poter dare un futuro alla propria famiglia hanno dovuto emigrare.
Programma:
Sabato 05 ottobre :
Ore 18.00 : Tavola Rotonda:
Moderatore: Giancarlo Colella Giornalista
Saluto: dott. Biagio Raona , Sindaco di Corsano
Don . Wiliam del Vecchio ,Parroco di Corsano
Dott. Francesco Leone Maresciallo dei Carbinieri ,
Caserma di Corsano
Don Attilio Mesagne Responsabile centro Caritas di
Lecce
Autorità Regionale Presente
Autorità Provinciale Presente
ore 18. 30 : Relazioni
Don Alberto Ferrara : Missionario in Svizzera ,
L’emigrazione: problema umano – come può essere ricchezza delle comunità.
Toni Ricciardi: Docente di storia presso l’università di Ginevra
Come la politica nazionale può aiutare la seconda, terza generazione nel mondo dell’emigrazione.
Ore 19 .30 : Inaugurazione Mostra :
Benedizione della mostra di Don Wiliam del Vecchio
Biagio Mastria : – Presenta Mostra Fotografica Permanente dell’Emigrazione.
Quando
(Sabato) 18:00 - 0:50