Novembre , 2018
Dettagli dell'Evento
L’Istituto Analisi Transazionale ed EleutheriAT, in collaborazione con Consultorio Diocesano “La Famiglia”,Consorzio Emmanuel e Se.P.A.T., organizzano il seminario MAI PIÙ... PER SEMPRE...legami, relazioni di codipendenza e oltre, lunedì 5 novembre,
Dettagli dell'Evento
L’Istituto Analisi Transazionale ed EleutheriAT, in collaborazione con Consultorio Diocesano “La Famiglia”,Consorzio Emmanuel e Se.P.A.T., organizzano il seminario MAI PIÙ… PER SEMPRE…legami, relazioni di codipendenza e oltre, lunedì 5 novembre, dalle 9.00 alle 13.30, presso l’aula formativa della Comunità Emmanuel, Km. 4.500, Via Provinciale Lecce – Novoli – 73100 Villa Convento (LE)
La diffusione delle dipendenze è espressione di un disagio avvertito nella collettività sociale, nel gruppo, e nei rapporti interpersonali.
L’obiettivo del seminario dal titolo “MAI PIÙ… PER SEMPRE… legami, relazioni di codipendenza e oltre” è quello di riflettere sul fenomeno della codipendenza come fenomeno complesso che investe tutti i comparti organizzativi oltre che le relazioni in ambito familiare, di coppia, amicale e lavorativo tra professionisti.
La diagnosi precoce di questo fenomeno può facilitare la riduzione dell’incidenza della comunicazione violenta intrafamiliare e/o nei contesti organizzativi e la prevenzione dei problemi di dipendenza affettivo-relazionale.
Questo evento propone due momenti: uno legato alla ricerca con la somministrazione di questionari che esplorano la relazione tra codipendenza e pattern relazionali di attaccamento; e un altro legato alla co-costruzione di uno spazio di riflessioni sulla codipendenza come relazione osservabile collegata a processi interpersonali complessi.
Il focus dell’intera programmazione dell’evento sarà orientato alla comprensione della codipendenza definita in termini di dipendenza affettivo-relazionale e della relazione di codipendenza (Noriega, 2002; Fornaro, Rossi, 2016), letta in termini di specifici pattern di attaccamento (Attili,2007; Beebe, Lachman,2002 ). Gli intrecci tra i diversi pattern di attaccamento delineano ‘copioni di codipendenza’, che possono costituire una via d’accesso privilegiata per interventi in area sociale, organizzativa e clinica.
Il seminario è aperto a tutti ed è gratuito. Occorre inviare una mail di iscrizione a cons.lafamiglia@libero,it. Per info telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.00 allo 0832.240704
Programma
Ore 9.00 Saluti
Dott.ssa Sylvie Rossi, Didatta supervisore analista transazionale (EATA- ITAA)
dott.ssa Simona Greco, Direttrice del Consultorio Diocesano “La Famiglia”
dott. Daniele Antonio Ferrocino, Presidente del Consorzio Emmanuel
ore 9.30 Nei primi 90 minuti i partecipanti avranno la possibilità di contribuire all’indagine in cui verranno somministrati 5 test
ore 11.00 Break
ore 11.15 Interveranno:
Dott.ssa Claudia Guacci, psicologa clinica e dello sviluppo organizzativo (Consultorio “La Famiglia”)
Definizione della dipendenza e codipendenza affettivo-relazionale
Dott.ssa Sylvie Rossi, Didatta supervisore analista transazionale (EATA- ITAA)
La relazione codipendente nei contesti organizzativi
Dott.ssa Antonella Fornaro, Didatta supervisore analista transazionale (EATA – ITAA)
La persona codipendente e le sue relazioni
Dott.ssa Alessia Mitaritonna, picologa/psicoterapeuta (Consultorio “La Famiglia”)
Famiglia: come intervenire nelle relazioni di codipendenza
Dott.ssa Esther Paola Tattoli, project manager, esperto dei processi formativi – Consorzio Emmanuel
La codipendenza nella relazione di aiuto: aspetti etici, deontologici ed esigenze formative
Ore 13.00 Dibattito
Quando
(Lunedì) 9:00
Dove
Villa Convento (LE)
Comunità Emmanuel, Km. 4.500, Via Provinciale Lecce - Novoli