Gennaio, 2020
Dettagli dell'Evento
Dopo la "Danza di Pace" all'alba del 1 gennaio al Faro della Palascìa e dopo il seminario del 3 gennaio a Corsano nell'ambito di "Danzare la Terra,
Dettagli dell'Evento
L’Associazione culturale ARCI Biblioteca di Sarajevo (insieme alla Associazione “Tarantarte”) ha invitato in Salento, in occasione del Capodanno 2020, la danzatrice sufi AMAL OURSANA, già nota al pubblico salentino per la sua partecipazione al Concertone finale della Notte delle Taranta 2016 insieme al musicista Antonio Infantino.
La presenza di Amal Oursana – medico agopuntore, mistica e danzatrice sufi – e dei suoi seminari e iniziative di preghiera legate al sufismo ha una particolare valenza in questo momento storico in cui proprio dal Medio Oriente (terra d’origine della danza mistica dei dervishi) vengono le più grandi minacce alla pace mondiale.
Per prima Otranto, teatro di un sanguinoso massacro dei Turchi, è stato, anche simbolicamente, il luogo da cui Amal Oursana e la nostra Associazione – in collaborazione con “Apulia Stories” e “Otranto è di tutti” – hanno lanciato un messaggio di pace di fine anno nell’ambito dell’ALBA DEI POPOLI 2020.
All’alba del nuovo anno, il 1 gennaio al faro della Palascìa, Amal Oursana insieme a Daniela Tamborino e Vito de Lorenzi, ci ha donato un SEMA’, una danza sufi dell’estasi, una preghiera con musica e danza circolare, su cui sono state recitate preghiere in arabo, aramaico, greco antico, latino, e i testi dei mistici musulmani e cristiani.
Questo messaggio sarà ripreso poi il 4 gennaio a Maglie, nella sede della nostra Associazione, in un incontro con Amal Oursana che ci racconterà la sua esperienza di donna, medico e mistica sufi. Alla fine, nel bellissimo cortile del palazzo Casatello, la sua danza mistica aprirà le porte al nostro
nuovo anno sociale, riempiendolo di luce e pace. “….Altamente emblematica, ampiamente spirituale: “…. tale danza è l’espressione stessa della realtà divina e della realtà fenomenica, in cui tutto, per sussistere, deve ruotare come gli atomi, come i pianeti, come il pensiero”.
INIZIATIVA A INGRESSO E CONTRIBUTO LIBERO.
Quando
(Sabato) 18:00 - 22:00