Novembre , 2018
La mobilitazione promossa dal Centro Antiviolenza "Renata Fonte" – che è entrato a far parte di REAMA, Rete per l’Empowerment e l’Auto Mutuo Aiuto - si svolgerà sul territorio
La mobilitazione promossa dal Centro Antiviolenza “Renata Fonte” – che è entrato a far parte di REAMA, Rete per l’Empowerment e l’Auto Mutuo Aiuto – si svolgerà sul territorio locale con i seguenti appuntamenti:
* il 10 novembre ore 10.30 a Lecce via Santa Maria del Paradiso n.12 conferenza stampa nel corso della quale sarà presentato il Documento del Centro Antiviolenza “RENATA FONTE” elaborato dalle avvocate Alessandra Politi e Catia Quarta e dallo psichiatra Andrea Mazzeo, un documento di 45 pagine per spiegare le ragioni per le quali il ddl Pillon va RITIRATO;
* il 13 novembre ore 16 a Diso piazza dei Cappuccini;
* il 14 novembre ore 17 a Squinzano via Del Crocifisso n.12.
I CINQUE PUNTI DEL NO:
1. NO alla mediazione obbligatoria
2. NO all’imposizione di tempi paritari e alla doppia domiciliazione/residenza dei minori
3. NO al mantenimento diretto
4. NO al piano genitoriale
5. NO all’introduzione del concetto di alienazione parentale
Le manifestazioni sono promosse nell’ambito di una mobilitazione nazionale che fa seguito alla petizione contro il Disegno di legge Pillon su separazione e affido.
(Sabato) 10:30
Lecce