Marzo , 2019
Dettagli dell'Evento
Lo sciopero per il futuro getta le basi anche in Salento, dopo un percorso globale. 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 è infatti un movimento internazionale spontaneo, nato dall’iniziativa di una giovane ragazza
Dettagli dell'Evento
Lo sciopero per il futuro getta le basi anche in Salento, dopo un percorso globale. 𝗙𝗿𝗶𝗱𝗮𝘆𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗲 è infatti un movimento internazionale spontaneo, nato dall’iniziativa di una giovane ragazza svedese, Greta Thunberg, che chiede azioni concrete per il Clima e le soluzioni ci sono già!
Anche a Lecce il Fridays for Future sta crescendo per chiedere ai governi di tutto il mondo, compreso il nostro e a chi amministra la città di intraprendere una seria azione nella lotta al riscaldamento globale.
Sarà un evento pacifico in cui tutti saranno uniti per il pianeta e per il clima; uno sciopero per il futuro, perché non c’è un futuro senza il pianeta.”Porta un cartello e uno slogan con te per esprimere le tue richieste”, questo l’appello del comitato promotore.
Sarà uno sciopero assolutamente non violento, apartitico (per tanto se fai parte di un’organizzazione evita di portare bandiere di associazioni, partiti politici, sindacati ecc..) Si scende nelle piazze come singoli cittadini, tutti uniti per il clima!
I maggiori centri di ricerca sul clima mostrano che tra i 30 anni più caldi da quando si effettuano le registrazioni di temperatura, 25 siano successivi al 1990 (WMO). Il 2018 è stato l’ennesimo anno record per l’Italia (fonte CNR). L’artico si riscalda a velocità più che doppie rispetto al resto del pianeta e sta vedendo scomparire i suoi ghiacci marini. Il livello degli oceani si sta alzando e alcuni eventi estremi stanno intensificandosi e aumentando in frequenza.
Alla COP 21 di Parigi, 195 Paesi si sono impegnati a contenere l’aumento delle temperature medie globali sotto la soglia di 2 C° e un recente studio dell’IPCC, un organismo scientifico nominato dall’ONU, ha lanciato l’allarme sui gravi rischi di sconvolgimenti climatici se nel lungo periodo queste dovessero aumentare di 2°C anzichè di 1,5 C° rispetto ai livelli preindustriali.
Il 15 Marzo parte così l’appello per una politica climatica più ambiziosa e incisiva a livello globale, europeo e nazionale!
La manifestazione avrà inizio alle ore 9.00 a Porta Napoli per proseguire verso Via palmieri, Via Vittorio Emanuele, per finire con un sit-in in Piazza Sant’Oronzo.
Fridays For Future – Italy #FridaysForFuture #climatestrike
Numerose le prime adesioni su tutto il territorio:
34° Fuso
Ambientalisti anonimi
Arci Lecce
Artelica
Asd DienneAvventura
Ciàula
Clean Up Tricase
Comitato No Tap
Comitato Verde Santa Rosa
Erasmus Student Network Lecce
Il Formicaio
Inachis
IT.A.CÀ (rete di 27 associazioni)
Kalikardia
La Scatola di Latta
Lecce Vegan
LINK Lecce
Made for Walking
Mujimuné
Ngracalati
Rebike Altermobility
Studenti Indipendenti
Swap Museum
Terrà e Libertà Martano
Vulcanicamente
WWF Salento
Zei Spazio Sociale
Movimenti civici
Idea per Lecce
Una buona storia per Lecce
Movimento Civico per Lecce
Quando
(Venerdì) 9:00 - 23:50