Dicembre, 2018
Dettagli dell'Evento
La Casa delle donne di Lecce racconta i suoi primi
Dettagli dell'Evento
La Casa delle donne di Lecce racconta i suoi primi dieci anni, appuntamento venerdì 14 dicembre, a partire dalle 18.30, presso i cantieri teatrali Koreja di via Guido Dorso, 70 a Lecce.
Il fitto e vario programma prevede alle 18.30 introduzione e saluti con le donne della Casa a cura delle Presidente Ilaria Florio, poi la proiezione di un video documentale realizzato dalla Casa sui dieci anni di attività, seguirà la presentazione del Laboratorio Le spose di BB con Paola Pauline Leone e, infine, l’esperienza politica delle giovani donne della Casa
Alle 20.30, ci sarà lo spettacolo teatrale “DOPPIO TAGLIO” di e con Marina Senesi.
La serata si concluderà con DJ Set e festa danzante.
La Casa delle donne di Lecce nasceva 10 anni fa, nel 2008, con l’atto costitutivo di una rete di donne native e migranti che avevano un progetto nella testa, al quale con ostinazione ed entusiasmo stavano lavorando da qualche tempo: costruire nella città un luogo, reale e simbolico, dove le donne del Salento potessero incontrarsi per “progettare, riflettere, operare, condividere e creare le condizioni di crescita dell’autodeterminazione e della libertà di tutte, indipendentemente dall’orientamento sessuale, politico o religioso, dalla classe sociale, dall’etnia e provenienza, dal livello culturale”.
Questa era la scommessa. Nel corso di questi dieci anni la Casa delle donne è riuscita a diventare un punto di riferimento per molte altre donne, raccogliendo attorno a sé speranze e aspettative, avviando progetti per promuovere l’iniziativa e la creatività delle donne in ogni campo, dalla cultura del territorio alla cooperazione internazionale; realizzando ricerca e documentazione, spettacoli, mostre, rassegne di cinema delle donne, seminari e presentazioni di libri, corsi di formazione e alfabetizzazione per donne immigrate ed tanto altro ancora.
In tutti questi anni la Casa delle donne se pur senza una Casa, ha continuato ad essere luogo di comunicazione, attività, organizzazione autonoma e confronto fra donne native e migranti, spazio aperto alle pratiche politiche delle donne, di valorizzazione delle differenze culturali, sociali, biografiche attraverso l’incontro delle donne che la abitano con la città e il territorio salentino.
Per chi fosse interessata l’appuntamento è tutti i lunedì alle 18.30 presso le librerie Ergot di Lecce.
Quando
(Venerdì) 18:30