Luglio, 2019
Dettagli dell'Evento
Ente erogatore Banca d’Italia Beneficiari Possono presentare possono presentare proposte progettuali le organizzazioni non profit. Tipologia Nazionale Descrizione Procedura Le domande di contributo dovranno indicare l’importo richiesto. È
Dettagli dell'Evento
Ente erogatore
Beneficiari
Possono presentare possono presentare proposte progettuali le organizzazioni non profit.
Tipologia
Descrizione
Procedura
Le domande di contributo dovranno indicare l’importo richiesto. È necessario che le richieste siano accompagnate da un piano illustrativo volto a definire con precisione e attendibilità il progetto da realizzare; il piano dovrà essere corredato di preventivi di spesa, nonché di documenti che attestino la presenza di una fonte di finanziamento ulteriore, esterna al soggetto proponente.
Progetti finanziabili
I contributi finanziari della Banca riguardano in via preferenziale le attività concernenti: la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini alle funzioni istituzionali (economia, moneta, credito, finanza); la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica; l’attività di accademie e istituzioni culturali di primario rango operanti a livello nazionale nella promozione e nel sostegno della cultura umanistica, storica e scientifica; la promozione a livello nazionale della qualità della formazione giovanile e scolastica; le attività di beneficenza, di solidarietà e di pubblico interesse.
Informazioni e Bando
Informazioni
Le istanze pervenute:
– dal 1° gennaio al 28 febbraio sono istruite e decise entro il mese di giugno,
– dal 1° luglio al 31 agosto sono istruite e decise entro il mese di dicembre.
Sito Banca d’Italia:
https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/impegno-ambientale-sociale/index.html
Quando
Luglio 3 (Mercoledì) 0:00 - Agosto 31 (Sabato) 23:59