Luglio, 2019
Dettagli dell'Evento
Scadenza: 10 Settembre 2019 Ente erogatore Fondazione punto.sud, con il supporto di Generas Foundation ed in collaborazione con Produzioni dal Basso. Beneficiari
Dettagli dell'Evento
Scadenza: 10 Settembre 2019
Ente erogatore
Beneficiari
Organizzazioni non profit della società civile che:
– Siano registrate in Italia da almeno 1 anno (dalla data di lancio della presente call for innovation) e siano operative nelle Città Metropolitane (in Toscana: Firenze);
– Abbiano comprovata esperienza di progetti simili (l’esperienza deve essere stata maturata dall’organizzazione e/o dai membri del team);
– Abbiano un ammontare medio annuo di attività inferiore ai 400.000 EURO;
– Non abbiano ricevuto alcun contributo, direttamente o indirettamente, nell’ambito della call EUROPEA DEAR 2016 e di NOPLANETB.
Tipologia
Descrizione
Procedura
Le organizzazioni interessate dovranno presentare le loro idee progettuali attraverso il sito di NOPLANETB Italia, attenendosi scrupolosamente ai termini e condizioni indicate.
Progetti finanziabili
Finanziamento di piccoli progetti che, attraverso azioni di sensibilizzazione, informazione, comunicazione e advocacy, contribuiscano agli obiettivi dell’iniziativa NOPLANETB, promuovendo stili di vita sostenibili a livello locale e incoraggiando la consapevolezza e il pensiero critico tra i cittadini sull’interdipendenza globale e su un senso di corresponsabilità della società in materia di cambiamenti climatici.
Budget complessivo
€40.000
Budget individuale
Richiedere un contributo:
– Non superiore al 90% dei costi totali del progetto;
– In ogni caso non superiore ai 10.000 €.
Raccogliere almeno il 10% dell’importo totale del budget, come quota di co-finanziamento, attraverso una campagna di crowdfunding sul network di NOPLANETB in Produzioni dal Basso, con il coinvolgimento di almeno 20 sostenitori diversi.
Informazioni e Bando
Quando
Luglio 18 (Giovedì) 0:00 - Settembre 10 (Martedì) 23:59