Giovedì 21 Novembre, alle ore 10.15 nella Scuola dell’infanzia di via Cubaju, la manifestazione durante la quale si procederà alla piantumazione di n.6 alberi organizzata da Arci Biblioteca di Sarajevo-Maglie in collaborazione con l’Amministrazione Comunale
Quali azioni quotidiane ogni cittadino può mettere in atto per limitare gli effetti delle mutazioni climatiche prodotte dalle azioni antropiche? A questa domanda numerose sono le risposte tra le quali anche quella di aumentare le dotazioni arboree di ogni territorio.
Partendo da queste considerazioni ARCI-Biblioteca di Sarajevo da tempo promuove iniziative di piantumazione di specie autoctone in zone del circondario magliese come avvenuto il 7 settembre quando è stato accolto l’appello lanciato dallo scrittore e regista cileno Alejandro Jodorowsky per contribuire ad equilibrare la tragedia amazzonica in seguito agli incendi che hanno interessato vaste
aree di quella foresta. Nella convinzione che la Scuola abbia il dovere di fare propria la missione di educare allo Sviluppo
Sostenibile inteso come strumento fondamentale per sensibilizzare le nuove generazioni ad una maggiore responsabilità ed attenzione alle questioni ambientali, l’Istituto Comprensivo e l’I.I.S.S. “E. Lanoce” di Maglie hanno aderito al progetto “Sensibilizzazione ambientale e diritto al clima” promosso da ARCI-Biblioteca di Sarajevo.
Nell’ambito di tale progetto, in occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” di Giovedì 21 Novembre si terrà, alle ore 10.15 nella Scuola dell’infanzia di via Cubaju, la manifestazione “Chi pianta un albero pianta una speranza” durante la quale si procederà alla piantumazione di n.6 alberi in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Maglie che, con delibera n° 105 del 29-05-2019, ha riconosciuto il Diritto Umano al Clima come proposto precedentemente dalla stessa Associazione.
Parteciperanno all’iniziativa gli alunni e gli studenti delle Scuole interessate, la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Maglie, prof.ssa Annarita Cardigliano, il Dirigente Scolastico dll’IISS “Lanoce” di Maglie, prof. Giovanni Casarano, il Sindaco di Maglie, dott. Ernesto Toma, accompagnato dagli Assessori Comunali ed il Presidente dell’Associazione “ARCI-Biblioteca di Sarajevo” Giancarlo Costa Cesari .