Il Convegno di presentazione del Progetto APEI si terrà il 21 giugno alle Officine Cantelmo di Lecce a partire dalle 9:30. Tra gli interventi anche quello di Luigi Conte-Presidente CSVS
L’obiettivo generale del progetto consiste nella realizzazione di un percorso di analisi comparata sulle modalità di gestione del processo di integrazione dei migranti nelle comunità di arrivo, individuando i punti di forza e di debolezza del modello integrativo a partire dalle tipologie dei servizi dei beni primari offerti ai migranti dopo la fase di identificazione e di protezione internazionale.
Comprendere come vengono erogati i servizi informativi nel processo di integrazione nei singoli Paesi europei partner del progetto (Germania, Grecia, Turchia e Italia) rappresenta la priorità dell’obiettivo generale del progetto. Saranno pertanto analizzate le modalità di accesso ai servizi per il lavoro, per la la casa, per la salute e per altri beni accessori per una qualità della vita dignitosa.
Il programma della mattinata :
ORE 09.30: Registrazione
Ore 09.45: Inizio
SALUTI:
– Ass. Formazione Professionale – Regione Puglia – Sebastiano LEO
– Sindaco di Lecce: Carlo SALVEMINI
– Gal Terra D’Arneo – Cosimo DURANTE
Ore 10:15: Presentazione Progetto: dr. Antonio Sanfrancesco – Coordinatore generale
Ore 10:30: Presentazione del Partenariato Internazionale e della Rete Pugliese – Dr.ssa Anna Lisa Trono –
Coordinatrice delle Attività Internazionali e per la Puglia
Ore 10:45: Coffè Break
Ore 11:00: La questione immigrazione-criminalità nel Dossier statistico Immigrazione IDOS – Nuovi
elementi di valutazione”– Dr. Franco PITTAU – Comitato Scientifico del Progetto APEI
Ore 11:15: L’importanza della Formazione degli operatori sociali nel processo di integrazione – Dr. Luigi
Spedicato – Università del Salento
Ore 11.30: Il Coinvolgimento dei detenuti stranieri e degli Educatori – Dr.ssa Rita Russo – CC di Lecce
Ore 11:45: Il Coinvolgimento del Volontariato nella rete locale – dr. Luigi Conte – CSV Salento
Ore 12:00: L’integrazione sociale dei migranti, l’importanza della formazione – Don Lucio Ciardo –
Fondazione Opera Pia
Ore 12:15: L’importanza della formazione degli Operatori per il supporto all’integrazione – Assessore
Antonio Palumbo, Presidente Coordinamento Istituzionale – Piano sociale di zona di Galatina
Ore 12:30: L’alta formazione professionalizzante per favorire la crescita personale nei processi di
integrazione- Prof. Giuseppina Antonaci -Fondazione ITS Puglia-Tecnologie innovative per i beni culturali
-Turismo
Ore 12:45 Dibattito
Conclusioni Dr.ssa Anna Lisa Trono
Segreteria Organizzativa
Per info: IRIS: Via Verdi, 10 – Leverano . iris@associazioneiris.it – annalisatrono@gmail.com
Contatti: – Dr.ssa Anna Lisa Trono: 3933675387 Dr.ssa Francesca Durante – 0832911187.
scarica la brochure: