Torna anche quest’anno il prestigioso evento che premia ‘Eccellenze’ e ‘orgogli’ di cui la Puglia, terra di confine e ponte naturale verso il Mediterraneo, è ricca
Si terrà venerdì 21 giugno, ore 11:00, presso Palazzo Adorno, di fronte all’ex convento dei Celestini (Sede della Provincia di Lecce), la CONFERENZA STAMPA per la presentazione della IV edizione del VIRTU’ E CONOSCENZA, Alto Riconoscimento alle “eccellenze” mediterranee .Organizzato dall’associazione MediterraneaMente, d’intesa con il Comune di Porto Cesareo, vuole premiare coloro che si sono distinti per genialità, estro, talento, moralità, impegno profuso per il bene comune. ‘Eccellenze’ e ‘orgogli’ di cui la Puglia, terra di confine e ponte naturale verso il Mediterraneo, è ricca come tante altre terre del Sud Europa e di tutte quelle che affacciano sul mare che sin dai tempi antichi è stata ‘culla’ di civiltà storiche. Culture diverse che si sono incontrate e ‘scontrate’ nei millenni ma con identità aperta verso la valorizzazione della diversità culturale. Un’identità fatta non solo di radici, ma anche di ali; non solo di passato, ma anche di futuro; non solo di memoria ma anche di progetto.
Parteciperanno: Stefano MINERVA (Presidente della Provincia di Lecce), Cosimo Damiano ARNESANO (Ideatore ed organizzatore del Virtù e Conoscenza), Salvatore ALBANO (Sindaco di Porto Cesareo), Paola CAZZELLA (Assessore alla Cultura di Porto Cesareo), Serenella MOLENDINI (Consigliera Nazionale di Parità e Presidente della Giuria Tecnica), Antonio Aki CHINDAMO (Produttore discografico, Direttore Artistico) ed alcuni dei vincitori del VIRTU’ E CONOSCENZA 2019: Alessandro QUARTA (violinista), Paolo PAGLIARO (Presidente di CUOREAMICO Onlus), Arianna GRECO (Pittrice, arte enoica) e i ragazzi MABASTA (Movimento Antibullismo). Ha assicurato la sua presenza anche Martina GALASSO, Vincitrice dello Zecchino d’Oro 2018.