Si tratta della dottoressa Maria Pia Desantis. L’incarico ha carattere onorario, ha la durata di tre anni, e sarà svolto a titolo gratuito
Dottoressa commercialista esperta in progettazione sociale, bandi e finanziamenti al Terzo Settore, Maria Pia De Santis è attiva nell’associazionismo sociale, nel settore della disabilità. Fonda nel 2013 l’APS Movidabilia che diventa in breve punto di riferimento del territorio in fatto di accessibilità all’arte e alla cultura. Dal 2015 è consulente tecnico e coordinatrice di Anffas Onlus di Sava (Ass. Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettive e/o Relazionali) e, recentemente, viene nominata componente del comitato tecnico scientifico di Anffas Onlus Puglia e Basilicata.
La figura del Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Lecce è regolata da un apposito regolamento comunale. Si pone come un punto di riferimento per le persone con disabilità, per la tutela dei loro diritti e degli interessi individuali o collettivi in materia di disabilità. Esercita le sue funzioni nei confronti di tutti gli uffici dell’amministrazione comunale, degli enti ed aziende dipendenti; dei consorzi, società, cui il Comune partecipi; di tutte le forme associative alle quali il Comune abbia affidato la gestione dei pubblici servizi che coinvolgono le persone con disabilità. Il garante interviene, su istanza di parte o di propria iniziativa, in ordine a ritardi, irregolarità e negligenze nell’attività dei pubblici uffici al fine di concorrere al buon andamento, all’imparzialità, alla tempestività ed alla correttezza dell’attività amministrativa. Può promuovere la convocazione di tavoli tecnici per sollecitare la risoluzione di problemi e sollecitare i soggetti provati cui si rivolgono gli eventuali reclami delle persone con disabilità, illustrando i diritti violati, le modalità della violazione e suggerendo i metodi di risoluzione delle stesse. Gli uffici del Comune di Lecce sono tenuti a rispondere entro trenta giorni dal ricevimento di richieste di chiarimento da parte del Garante. Annualmente consegna una relazione scritta al sindaco e alla competente commissione consiliare che trasmette la relazione al consiglio comunale.