250 studenti provenienti da tutta la provincia saranno coinvolti nella Biblioteca Vivente del CSV Salento ospite dell’Istituto Tecnico Economico “Adriano Olivetti” di Lecce
<!–more–
In occasione delle celebrazioni per la 33^ Giornata Internazionale del Volontariato, indetta dall’Onu, che si celebra il 5 dicembre, il Centro Servizi al Volontariato Salento promuove “La biblioteca vivente”, l’iniziativa di animazione territoriale che da anni coinvolge i giovani nella riflessione sui temi legati al volontariato, alla solidarietà, alla tutela dei diritti. L’evento si svolgerà il 30 novembre presso l’Istituto Tecnico Economico “Adriano Olivetti di Lecce” e vedrà il coinvolgimento di 250 studenti.
La biblioteca vivente, è una raccolta davvero speciale, in cui i libri sono rappresentati da narratori in carne ed ossa disponibili a raccontare la propria storia, a rispondere a domande, curiosità, dubbi di varia natura. Gli studenti potranno confrontarsi con ciascun libro, conoscendo realtà diverse dalla propria, in un gioco dialogante e narrativo per abbattere i muri dei pregiudizi e delle discriminazioni. La biblioteca raccoglie libri che narrano di Immigrazione, Disabilità, Diritti Civili, Omosessualità, Ambiente, Tutela della Salute … tutti temi che racchiudono stereotipi, a volte violenza ed esclusione.
L’iniziativa del CSV, si intreccia con quella del l’Istituto Tecnico Economico “Adriano Olivetti di Lecce”, impegnato nel progetto “Emozioni per educare – Educare alle emozioni” che nella giornata del 30 novembre coinvolgerà gli studenti in attività laboratoriali e seminariali rivolte realizzate con diversi partner pubblici e privati della provincia di Lecce. L’obiettivo rimane lo stesso: consegnare alle nuove generazioni la gratuità dei gesti e la nobiltà dono, oltre gli steccati; valori di cui il variegato mondo del volontariato è prezioso testimone.
La biblioteca vivente è realizzata in partnership con il progetto “Io Come Te – Percorso di introspezione sociale contro la violenza” di Agedo Lecce, in collaborazione con: Arci comitato territoriale Lecce, Centro Antiviolenza San Francesco, Randage, Asis, Padri Comboniani, Figli in paradiso, Anyway Accessalento, Lila Lecce, LeA Liberamente e Apertamente, Amnesty International, Integrazione cooperativa sociale.